Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

2 ottobre, il regista iraniano Reza Dormishian ospite ad ASIATICA - Incontri con il cinema asiatico

01/10/2014 | News
2 ottobre, il regista iraniano Reza Dormishian ospite ad ASIATICA - Incontri con il cinema asiatico

Sesto giorno di incontri proiezioni a Roma, domani, giovedì 2 ottobre per la quindicesima edizione di Asiatica - Incontri con Il Cinema Asiatico, festival storico diretto dal regista Italo Spinelli, che - a ingresso libero fino ad esaurimento posti - porta fino al 4 ottobre nella capitale registi, artisti, personalità, con incontri e  proiezioni legati ai temi e alle culture dell'Asia. In più spazi della città, dal MACRO Museo D'Arte contemporanea Roma (Via Nizza, 138) al TEATRO AMBRA ALLA GARBATELLA (Piazza Giovanni da Triora, 15), passando per il TEATRO PALLADIUM (Piazza Bartolomeo Romano, 8), Asiatica presenta quest'anno oltre 50 opere, quasi tutte inedite, sette i lungometraggi e sette i documentari in concorso.

Domani, giovedì 2 ottobre, presso il Teatro Ambra alle ore 16.30, proiezione di My Mandala, debutto registico della scrittrice Elsa Yang, attraverso le vicende di un ragazzo che finge di essere un Lama tibetano, esplora i temi del tradimento, della fede e dell'amore familiare. Alle 18:30, il documentario indiano-norvegese  Light Fly, Fly High, delle registe Susan Østigaard e Beathe Hofseth che racconta di Thulasi, giovane ragazza indiana che lotta per il diritto ad essere indipendente, lei, nata al di fuori della casta e relegata in fondo alla scala sociale. Il riscatto avviene con la boxe e il film segue la ragazza attraverso tre anni movimentati pieni di inaspettati cambiamenti, sia sul ring che nella vita privata. Alle 20:15, proiezione di uno dei cortometraggi di video danza della sezione Jumping Frames selezionato dal programma ufficiale del Jumping Frames International Dance Video Festival. Alle 20:30, dall'Iran, I'm Not Angry di Reza Dormishian, che sarà presente alla proiezione per rispondere alle domande del pubblico, accompagnato dall'attore principale del film, Navid Mohammadzadeh. Il film è un ironico e amaro ritratto che cattura le frustrazioni della nuova generazione a Teheran, nella storia di Navid che, impossibilitato a continuare i suoi studi universitari per via delle sue attività e convinzioni, cerca di non arrabbiarsi quando si confronta con le anomalie sociali, nel tentativo di raggiungere i basilari standard di vita e tentando di mantenere il proprio amore, Setareh.

 


Facebook  Twitter  Invia ad un amico  Condividi su OK Notizie 
 

Notizie in evidenza

Collabora con Voto 10
Seguici su Facebook Seguici su Google Plus Seguici su Twitter
Seguici su YouTube Registrati alla nostra Community Abbonati al nostro feed rss

I CINEMA DELLA TUA PROVINCIA

Advertising   Chi siamo   Collabora con Noi   Cookie Policy   Privacy   Termini e Condizioni d'Uso   Web TV  
 
Cerca
powered by Roma Virtuale :: Web Agency