Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Lezioni di cioccolato 2 - Recensione

11/11/2011 | Recensioni |
Lezioni di cioccolato 2 - Recensione

La fortunata formula amore = cioccolato che aveva decretato il successo di Lezioni di cioccolato viene riproposta dal regista Alessio Maria Federici e dallo sceneggiatore Fabio Bonifacci in un sequel, Lezioni di cioccolato 2, che vede ancora una volta protagonisti lo scannadonne Mattia (Luca Argentero) ed il brillante egiziano Kamal (Hassani Shapi).   Le loro vite hanno ormai preso direzioni diverse: l'uno é tornato all'edilizia ma senza ottenere grandi appalti, l'altro ha aperto la tanto agognata cioccolateria senza però vedere l'ombra di un cliente. Mattia, ormai stanco del mondo dell'edilizia, decide  di investire tutti i suoi guadagni sul nuovo progetto sul cioccolato che Kamal ha in mente e le loro strade tornano ad incrociarsi. L'uomo tuttavia non vuole accettare la proposta del geometra perchè teme che la figlia Nawal (Nabiha Akkari), di ritorno da Parigii dopo l'Erasmus, possa invaghirsi di un uomo come Mattia, totalmente inaffidabile. Kamal non sa però che i due ragazzi si sono già incontrati e sono ovviamente già innamorati, nonostante Nawal sia restia a concedersi al bel geometra prima del matrimonio, proprio come vuole suo padre. Il fulcro della storia è ancora una volta il binomio amore/cioccolato, ovvero il fatto che entrambi abbiano bisogno delle dosi e degli ingredienti giusti, nonché di tempi più o meno lunghi, per avere successo. Tuttavia dal punto di vista narrativo  viene raccontata l'evoluzione dell'amicizia fra Mattia e Kamal, aggiungendo la tematica dell'integrazione razziale, ovviamente trattata con la dovuta leggerezza e con una vena di humour. È infatti divertente vedere lo scontro fra la mentalità ottusa di Kamal, ormai desueta al giorno d'oggi, e l'atteggiamento sfrontato dello sciupafemmine Mattia. A parte questo elemento che dona un po' di freschezza ad un plot troppo identico al primo e due new entry vincenti, quali Vincenzo Salemme (nei panni del maestro cioccolatiere Conti) e Angela Finocchiaro (l'incorruttibile ispettore Amelia Orsetti) che con la buffa storia d'amore fra i loro personaggi regalano momenti di vero divertimento, Lezioni di cioccolato 2 risulta un'innocua commedia sentimentale troppo piatta ed irreale per lasciare il segno.

Sara D'Agostino
 

 


Facebook  Twitter  Invia ad un amico  Condividi su OK Notizie 
 

Notizie in evidenza

Collabora con Voto 10
Seguici su Facebook Seguici su Google Plus Seguici su Twitter
Seguici su YouTube Registrati alla nostra Community Abbonati al nostro feed rss

I CINEMA DELLA TUA PROVINCIA

Advertising   Chi siamo   Collabora con Noi   Cookie Policy   Privacy   Termini e Condizioni d'Uso   Web TV  
 
Cerca
powered by Roma Virtuale :: Web Agency