Tutte le recensioni dei film.
19/09/2019 C'era una volta...a Hollywood - Recensione
Recensioni Il cinema e il suo luogo di elezione, quella Hollywood fabbrica di sogni e al tempo stesso luogo di frustrazioni, fallimenti, ascese e ricadute, illusioni e bruschi risvegli. Quentin Tarantino canta il suo amore per il cinema e la sua fede incrollabile nel suo potere salvifico in questa sua nona opera da regista (con ogni probabilità la penultima, visto il suo desiderio espresso di... |
|
09/09/2019 Rare Beasts - Recensione - Venezia 76
Recensioni Di commedie romantiche negli anni ne abbiamo viste tantissime. Molte fanno parte della nostra cultura pop e riguardiamo sempre con piacere come Love Actually (immancabile a Natale) o Notting Hill. Queste commedie hanno idealizzato l'amore e il ruolo della donna nel rapporto a due. Ci hanno fatto immaginare principi azzurri e principesse, il lieto fine sempre e comunque, distanziandoci da una... |
|
09/09/2019 Chiara Ferragni Unposted - Recensione - Venezia 76
Recensioni Chiara Ferragni presenta il documentario creato dalla regista Elisa Amoruso e dedicato al fenomeno messo in piedi da se stessa, alla Mostra del Cinema di Venezia. Chi l'avrebbe mai detto? La stessa Chiara Ferragni l'aveva sperato sin dal Settembre dell'anno scorso e c'è riuscita. Chiara Ferragni Unposted racconta della stessa influencer italiana più famosa al mondo, di come... |
|
09/09/2019 The King - Recensione - Venezia 76
Recensioni Enrico V d'Inghilterra è sbarcato al Lido di Venezia e a dargli vita è stato il regista David Michôd, insieme alla penna di Joel Edgerton (in veste anche di attore), con The King, una produzione Netflix e un adattamento molto libero dell'immortale Enrico V di William Shakespeare. L'Enrico (Timothéé Chalamet) che vediamo all'inizio non è ancora stato... |
|
04/09/2019 The Laundromat - Recensione - Venezia 76
Recensioni Ritorna per la sua sesta volta a Venezia, Steven Soderbergh con un film effervescente, divertente ed istruttivo: The Laundromat. Nella pellicola le star Meryl Streep, Antonio Banderas e Gary Oldman, protagoniste di un film interamente dedicato allo scandalo dei Panama Papers. Nel 2016, scoppiò questo scandalo e i Panama Papers non sono altro che un fascicolo riservato, composto da... |
|
04/09/2019 Martin Eden - Recensione - Venezia 76
Recensioni Quando lessi qualche tempo fa il libro di Jack London, Martin Eden, mi chiesi immediatamente come fosse possibile adattarlo rendendo tutte le emozioni di un protagonista che si scontra con i propri sogni e con la società. Servivano Pietro Marcello, classe 1976, e un attore meraviglioso come Luca Marinelli per portare sullo schermo in maniera più che degna questo pilastro della... |
|
04/09/2019 Seberg - Recensione - Venezia 76
Recensioni "C'è bisogno delle star per fare la rivoluzione " questa è la frase che riassume un film intelligente come Seberg dell' australiano Benedict Andrews, che racconta la storia di Jean Seberg, famosa attrice e icona di stile, che fu presa di mira dall'FBI a causa del suo supporto ai Black Panthers e della sua relazione con l'attivista per i diritti civili Hakim... |
|
04/09/2019 Ema - Recensione - Venezia 76
Recensioni Il regista sudamericano Pablo Larrain, dopo il biopic su Jackie Kennedy, ritorna al Lido di Venezia con un altro film al femminile: Ema. Un film che, durante la proiezione stampa ha diviso il pubblico. Chi lo trova troppo onirico, incomprensibile e costruito male, chi invece al contrario, l'ha elogiato. Io faccio parte del gruppo a cui non è piaciuto. Ema (Mariana Di Girolamo), è... |
|
04/09/2019 Joker - Recensione - Venezia 76
Recensioni Al Lido di Venezia, sbarca uno degli psicopatici più famosi di sempre: oggi è arrivato, direttamente da Gotham City, Joker, interpretato da un magistrale Joaquin Phoenix. Dopo l'ultima interpretazione (da parte di Jared Leto), il personaggio della Dc Comics appare nelle sue vesti di uomo, malato, incompreso e vittima di bullismo, quasi come fosse un prequel di tutti i film visti in... |
|
30/08/2019 Marriage Story - Recensione - Venezia 76
Recensioni Credo che nel cinema attuale indipendente non ci sia nessuno in grado di raccontare bene le persone e i loro mini drammi della vita di tutti i giorni come Noah Baumbach. Addirittura con Marriage Story siamo davanti al miglior Baumbach di sempre in grado di non sbagliare una virgola nella sceneggiatura , tanto quanto nelle inquadrature e di avere al suo servizio due attori che danno il meglio... |
|
30/08/2019 Ad Astra - Recensione - Venezia 76
Recensioni Il grande atteso di ieri alla 76° Mostra del Cinema di Venezia è Brad Pitt, protagonista del film diretto da James Gray, Ad Astra. L'ennesimo con tema lo spazio, gli astronauti e i limiti valicabili e non dell'essere umano, uomo, padre e figlio. Il risultato? Un mix di numerosi film precedenti insieme, che nonostante presenti poche novità in merito, riesce a tenere viva... |
|
30/08/2019 The Perfect Candidate - Recensione - Venezia 76
Recensioni Ho sempre amato il cinema asciutto, quello in grado di emozionare e raccontare temi importanti, senza appesantire l'intreccio con un carica drammatica che il più delle volte rischia solo di fare del male ad un film. Una delle registe più brava in questa operazione è Haifaa Al-Mansour, che anche questa volta con The Perfect Candidate non delude nel raccontare di una giovane... |
|
29/08/2019 La Vérité - Recensione - Venezia 76
Recensioni Apre la 76° Mostra del Cinema il film del regista giapponese Kore-eda Hirokazu. Ci era già stato nel 1995 con Maborosi, il suo primo lungometraggio e due anni fa con il thriller The Third Murder. Quest’anno il registro cambia totalmente, La vérité, il suo primo europeo con un cast di star come Catherine Deneuve, Juliette Binoche e Ethan Hawke. La Denevue... |
|
24/01/2019 La favorita - Recensione
Recensioni Potere, sesso, bugie, macchinazioni, inganni, ma soprattutto solitudine. Una regina sola e due donne a lei vicine intente a giochi di potere nel Settecento inglese, tutto è raccontato da un punto di vista molto particolare dal lanciatissimo regista greco Yorgos Lanthimos, il cui ultimo film, La favorita, ha raccolto ben dieci nomination nella corsa agli Oscar 2019. Siamo nei primi anni del... |
|
21/11/2018 Troppa grazia - Recensione
Recensioni Un’apparizione stra-ordinaria, l’irrompere del mistero, il sacro che all’improvviso entra nel quotidiano delle nostre vite. Parlando della protagonista di Troppa Grazia, suo terzo lungometraggio da regista (dopo Non pensarci e La felicità è un sistema complesso) presentato a Cannes 2018 nella sezione 'Quinzaine des Realisateurs', il modenese Gianni Zanasi ha... |
|
28/10/2018 Notti magiche - Recensione
Recensioni La tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma chiude con Paolo Virzì e il suo Notti magiche, presentato come Evento Speciale nell’ultima giornata della kermesse. Sullo sfondo delle ‘notti magiche’ dei Mondali di calcio svoltisi in Italia nel 1990, la morte improvvisa di un noto produttore cinematografico sembra il pretesto per una trama noir ma in realtà... |
|
26/10/2018 Green Book - Recensione
Recensioni Una pioggia di applausi per Viggo Mortensen, presente nella Sala Sinopoli dell’Auditorium capitolino, ha accolto la presentazione di Green Book alla Festa del Cinema di Roma. Il titolo del film fa rifermento al libricino “The Negro Motorist Green Book”, una guida turistica pubblicata annualmente dal 1936 al 1966 che elencava le strutture, come locande, hotel e ristoranti, che... |
|
25/10/2018 Millennium - Quello che non uccide - Recensione
Recensioni Lisbeth Salander è tornata, l’iconica eroina protagonista della saga letteraria prima che cinematografica “Millennium” è di nuovo sul grande schermo, questa volta con un volto nuovo. Quinto adattamento cinematografico dei romanzi della saga scandinava ideata dallo scrittore Stieg Larsson, Millennium - Quello che non uccide (in originale The Girl in... |
|
24/10/2018 Nelle tue mani - Recensione
Recensioni Una storia di amore e musica, talento e passione, arte e vita. Presentato nella sezione "Alice nella città" della tredicesima Festa del Cinema di Roma Nelle tue mani (in originale Au bout des doigts) è firmato da Ludovic Bernard e interpretato da Jules Benchetrit, Lambert Wilson e Kristin Scott Thomas. Il film racconta la storia del talentuoso Mathieu. Un giorno... |
|
22/10/2018 Tutte le mie notti - Recensione
Recensioni La sezione “Alice nella città” di questa tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma presenta a volte delle piccole interessanti ‘gemme’. E’ il caso di Tutte le mie notti, firmato dal giovane regista fiorentino Manfredi Lucibello al suo esordio nel lungometraggio di finzione, thriller psicologico dalle atmosfere notturne e rarefatte, raffinato gioco... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |