Trama di A qualcuno piace caldo
La prima parte del film è ambientata nella Chicago del proibizionismo. Il sassofonista Joe (Tony Curtis) e il contrabbassista Jerry (Jack Lemmon), due musicisti squattrinati, vivono suonando in varie orchestre, con scritture improvvisate. Rimasti senza lavoro dopo un'irruzione della polizia in uno speak-easy, si ritrovano in un garage e lì sono involontari testimoni della strage di San Valentino del 1929.
Inseguiti dai killer della gang di Ghette (George Raft), il boss che ha condotto la strage, cercano un modo per sparire dalla circolazione e vengono a sapere di un'orchestra che cerca un sassofono e un contrabbasso per una tournée di due settimane in Florida. Sembra l'ideale, ma l'orchestra è rigorosamente composta di sole donne; Joe e Jerry prendono così la decisione di assumere le sembianze di due suonatrici, Josephine e Daphne, e partire con il complesso femminile. Durante il viaggio in treno conoscono le...
Cast
Marilyn Monroe
(Zucchero Kowalczyk)
-
Tony Curtis
(Joe / Josephine / Junior)
-
Jack Lemmon
(Jerry / Daphne)
Cast
Marilyn Monroe, Tony Curtis, Jack Lemmon, George Raft, Pat O'Brien, Joe E. Brown, Nehemiah Persoff, Joan Shawlee, Billy Gray, George E. Stone, Dave Barry, Edward G. Robinson Jr., Barbara Drew, Beverly Wills
Regia
Billy Wilder
Sceneggiatura
Billy Wilder, I.A.L. Diamond
Fotografia
Charles Lang
Montaggio
Arthur P. Schmidt
Musiche
Adolph Deutsch
Produzione
ASHTON PRODUCTIONS, THE MIRISH CORPORATION
Distribuzione
DEAR - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI) - TWENTIETH CENTURY FOX DVD
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |