Trama di Intrigo internazionale
Roger Thornhill, agente di pubblicità, arrestato per aver guidato in stato di ubriachezza, racconta alla polizia una storia incredibile. Mentre si trovava in un albergo di New York, era stato rapito da due uomini, portato nella villa di un certo Townsend, interrogato, costretto a bere e spinto in una automobile da corsa: si voleva evidentemente farlo morire in stato di ubriachezza. Thornhill ricorda che i suoi rapitori si rivolgevano a lui chiamandolo George Kaplan. La polizia fa indagini, ma non giunge ad alcun risultato; intanto Thornhill viene a sapere che un Townsend si trova nel palazzo dell'Onu. Il Townsend che trova lì non è però quello che ha incontrato nella villa; il loro colloquio viene interrotto in modo tragico quando Townsend è pugnalato a morte dai rapitori di Roger. Approfittando della confusione, Roger fugge a Chicago, dove spera di incontrare George Kaplan, dal quale potrà avere qualche spiegazione. In treno trova Eva Kendall e questa fa in modo che la polizia rinunci a seguire Roger. Un gruppo di agenti segreti del governo americano segue con interesse gli sviluppi della vicenda in cui è implicato Roger: hanno creato un immaginario George Kaplan per mascherare la pericolosa attività di un loro compagno che opera in mezzo alle spie di una potenza straniera. I rapitori di Roger sono le spie, e l'agente americano che le controlla è Eva Kendall. Ma Thornhill non sa niente di tutto questo e trova strano il contegno di Eva, della quale s'è innamorato. Sfuggito ad un attentato, Roger viene avvicinato dal capo degli agenti americani che gli svela la vera attività di Eva; in seguito viene a sapere che le spie hanno scoperto il doppio gioco da lei praticato e vogliono ucciderla. Riuscirà però a salvarla: alla fine tutte le spie vengono arrestate e Roger sposerà Eva.
Cast
Edward Binns
-
Leo G. Carrol
-
Martin Landau
-
Jessie Royce Landis
-
Les Tremayne
-
Adam Williams
-
Josephine Hutchinson
-
Philip Coolidge
-
Ken Linch
-
Cary Grant
-
Eva Marie Saint
Regia
Alfred Hitchcock
Sceneggiatura
Ernest Lehman
Produzione
Loews Cineplex Entertainment
Distribuzione
Metro Goldwyn Mayer
Fotografia
Robert Burks
Montaggio
George Tomasini
Musiche
Bernard Herrmann
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |