Trama di Quarto potere
Figlio di modesti genitori, Charles Kane, quand'era ancora un bambino eredita dalla madre una grossa somma di denaro. Questa deve passare al figliolo che dovrà venire educato, lontano dai suoi, in modo corrispondente alla sua futura posizione. Kane ha avuto dalla sorte un ingegno non comune, una forte volontà e un temperamento vulcanico. Divorato da una straordinaria ambizione, si getta nel giornalismo e ben presto controlla trentasette giornali. Vuol entrare in politica e sta per essere eletto governatore quando un avversario, gettando discredito sulla sua vita privata, riesce a stroncarlo. Divorzia dalla moglie, che qualche tempo dopo muore insieme all'unico figlio, in un incidente automobilistico. Sposa un'oscura cantante, ch'egli ama da tempo e, mosso dall'ambizione, vuol imporla al pubblico a suon di dollari; ma non vi riesce, benché abbia fatto costruire per lei uno splendido teatro. Fa costruire un fantastico castello e vi raccoglie immensi tesori d'arte. Lì si ritira a vivere con la moglie che, mal sopportando quella fastosa solitudine, l'abbandona. Egli muore solo, rimpiangendo la serena povertà e i giochi innocenti dell'infanzia. Ma chi o cosa è "Rosebud", tanto invocata in punto di morte? Solo alla fine lo scopriremo...sorridendo.
Regia
Orson Welles
Cast
Orson Welles, Dorothy Comingore, Agnes Moorehead, Ruth Warrick, Ray Collins, Erskine Sanford, Everett Sloane, Joseph Cotten, George Coulouris, Charles Bennett, Fortunio Bonanova, Gus Schilling, William Alland, Georgia Backus, Harry Shannon, Paul Stewart, Buddy Swan, Philip Van Zandt
Sceneggiatura
Orson Welles, Herman J. Mankiewicz, John Houseman
Fotografia
Gregg Toland
Montaggio
Robert Wise
Musiche
Bernard Herrmann, Charlie Barnet, Pepe Guizar
Produzione
MERCURY PRODUCTIONS, RKO RADIO PICTURES INC.
Distribuzione
RKO, RICORDI VIDEO, M & R, NUOVA ERI, FONIT CETRA VIDEO, PANARECORD, SAN PAOLO AUDIOVISIVI, SIRIO HOME VIDEO, CDE HOME VIDEO, GRUPPO EDITORIALE BRAMANTE, L' UNITA' VIDEO, DVD TERMINAL VEDEO (2002)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |