Trama di Bambi
Il Film,il 5° cartoon prodotto dalla Walt Disney, è tratto da un libro del 1923 di Felix Salten. Narra la storia di un tenero cerbiatto e ne segue la vita passo passo.
Nella foresta c'è grande animazione quando gli uccellini annunciano la nascita di Bambi, un cerbiatto figlio del Re della Foresta. Bambi cresce con sua madre e fa amicizia con gli abitanti del bosco, tra cui il coniglietto Tamburino, la puzzola Fiore e la cerbiatta Faline. L'infanzia felice e spensierata viene però segnata da un lungo e duro inverno, durante il quale il cibo scarseggia. Agli albori della primavera, spinti dalla fame e allettati dai primi germogli Bambi e sua madre si avventurano nella prateria, dove però sono esposti ai bracconieri; troppo tardi la madre si accorge della presenza umana e incita Bambi a scappare: questi corre forsennatamente e si mette in salvo nel bosco, dove però la madre non arriverà più. Preso dallo sconforto, dopo aver a lungo chiamato la madre, incontra suo padre che gli spiega cosa è successo: "tua madre non può essere più con te".
A primavera inoltrata Bambi, ormai cresciuto, incontra nuovamente Tamburino e Fiore anch'essi cresciuti; Tamburino e Fiore trovano una compagna e anche Bambi si ritrova con Faline e i due s'innamorano.
Ma la pace è ancora lontana per Bambi. Il pericolo costante dei cacciatori torna concreto e, di nuovo, il cervo sente gli spari dei fucili a poca distanza, ora non è più un cucciolo e sa cosa fare. Faline rimane in balìa di un branco di cani addestrati alla caccia, Bambi li affronta con l'impeto di un leone e la salva, ma durante la fuga, un proiettile lo colpisce. Bambi giace immobile al suolo mentre dall'accampamento si genera un incendio che cresce di momento in momento. Non riesce ad alzarsi. Lo aiuta di nuovo suo padre, istigandolo a reagire. Bambi riesce a rimettersi in piedi, ma le fiamme stanno distruggendo la foresta e deve fuggire più in fretta che può.
L'incendio e la fuga dalle fiamme sono una scena memorabile di "Bambi", carica di emozioni e di spettacolo. Gli animali del bosco trovano rifugio su di un isola nel fiume, qui Bambi ritrova Faline e con lei aspetta che le fiamme si estinguano.
Tempo dopo, quando i primi arbusti verdi colonizzano le terre arse dal fuoco, gli animali del bosco si recano a far visita a due nuovi principini, i due cerbiatti nati da Faline e Bambi.
Bambi sta a guardare dalla collina, il 'Grande Principe' si gira ed in silenzio se ne va.
La scena che più rimane nella coscienza dello spettatore, anche a distanza di tempo, è la "morte invisibile" della mamma e il suono della voce del figlio che la cerca. Pur non essendo una sequenza esplicita (non si vede né si ode la mamma colpita dalla fucilata del cacciatore), il dramma della morte è così forte che rimane una pietra miliare nella storia del cinema, non solo di animazione.
Regia
David Hand
Sceneggiatura
Felix Salten, Perce Pearce
Musiche
Frank Churchill, Edward H. Plumb
Produzione
Walt Disney Productions
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |