
È in corso a Budapest la Retrospettiva dei film di Ferzan Ozpetek, organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura di Budapest in collaborazione con Cinecittà Luce presso il Cinema Urania. Dopo il film Le fate ignoranti (2001) seguiranno le proiezioni di altri tre film del regista di origine turca. Domani verranno proiettati due film, alle ore 17.00 Il bagno turco (1997), alle ore 19 sarà invece la volta de La finestra di fronte (2003). Ne Il bagno turco il protagonista, interpretato da Alessandro Gassman, è un architetto italiano che eredita un hamam (bagno turco) ad Istanbul. La realtà turca, così come quella interiore dei personaggi, viene descritta da Ozpetek senza retorica, ma con grande amore e delicatezza. Ne La finestra di fronte vediamo a confronto la Roma di oggi e quella del 1943, in un gioco di sguardi nascosti che cercano di ritrovare e riscoprire il presente. Dopo questi due film, che in passato già sono stati proiettati nei cinema ungheresi, domenica 31 ottobre, alle ore 19.00, si passa ad un film che ancora in Ungheria non è mai stato presentato. Si tratta di Un giorno perfetto (2008), un film drammatico di violenza familiare, tratto dall'omonimo libro di Melania Mazzucco.