
Sarà un red carpet originale quello che accoglierà domani per la prima volta a Roma il regista Karan Johar e l'attore Shah Rukh Khan, le due superstar di Bollywood celebri a livello mondiale e considerate nel loro paese quasi al pari di divinità. Ospiti del Festival del Film di Roma, attraverseranno il red carpet dell'Auditorium, in occasione della Premiere del film Il mio nome è Khan, diventato un vero cult cinematografico e miglior incasso di tutti i tempi in India, che si svolgerà domani in Sala Petrassi alle 20.15. E dopo la proiezione, festa a tema in un noto ristorante indiano della città nel quartiere Monti. Il film, già passato al Festival di Berlino, è un'epica storia d'amore ma anche un film che denuncia - per la prima volta da un punto di vista rovesciato - il disagio della diversità razziale e religiosa nell'America post 11 settembre. Distribuito da Twentieth Century Fox, il film uscirà in sala il 26 novembre. Intanto domani, uno show di musica e danza accompagnerà un tappeto rosso in perfetto stile bollywoodiano grazie alle performance dell'Apsaras Group Dance of Rome, il più celebre e rinomato insieme di danzatori professionisti specializzati in danza Bollywood, che durante il passaggio delle due star si esibiranno in straordinarie sequenze coreografiche che sintetizzano i classici elementi indiani con elementi del «Bhangra» (una forma di musica e danza popolare), della tradizione folcloristica e della musica occidentale espressa a ritmi estremamente accelerati. Una spettacolare fusione che mostra contaminazioni con la danza classica indiana, il balletto classico e la danza del ventre. E che naturalmente vedrà i danzatori indossare i loro coloratissimi costumi per una rappresentazione di grande impatto visivo. La danza Bollywood nasce dalla cinematografia commerciale indiana, ricca di opere divertenti e colorate dove le scene di ballo fanno la fortuna e il successo di un film. Gli elementi principali della danza sono la recitazione, il sorriso e la sensualità dei protagonisti, oltre ai movimenti di tutti coloro che partecipano alla scena d'insieme.