
Il “maestro” Martin Scorsese è venuto al Festival Internazionale del Film di Roma per presentare la prima mondiale della versione restaurata de “La Dolce Vita”. Il restauro digitale celebra il 50esimo anniversario di uno dei capolavori del grande Federico Fellini. Il gioiello italiano viene considerato da Scorsese come un qualcosa che ha stravolto totalmente la percezione di regia, di cinema, di sceneggiare una storia e di raccontarla attraverso dei frammenti montati su pellicola. Il regista italo-americano dice: “ C’è qualcosa prima della “Dolce Vita” e qualcosa dopo, ecco, quello che viene dopo è frutto dello stravolgimento dato da questa incredibile pellicola che ha cambiato il mondo”. La ristrutturazione del film è in formato digitale 4K ed è stato possibile solamente grazie alla collaborazione fra la Maison Gucci e The Film Foundation (società nata nel 1990 dallo stesso Scorsese), che sostengono il progetto per la rivalorizzazione di film iconici. Le luci, le ombre e le sfumature che tratteggiano il bianco e nero del lungometraggio sono state esaltate dall’ottimo lavoro della Cineteca di Bologna che si è occupata del restauro. In occasione del 50esimo anniversario del film Medusa darà la possibilità di vedere “La Dolce Vita” nelle sale di dodici città italiane in maniera gratuita, per dare l’occasione di poterlo vedere su grande schermo e fare in modo che tutti quei giovani che ancora non l’hanno visto, possano assaporarne il mito e lo splendore.