Biografia di Martin Landau
Martin Landau nasce a Ney York (USA) il 20 giugno 1928
Martin Landau (Brooklyn, 20 giugno 1928) è un attore statunitense. A 17 anni inizia a lavorare per il New York Daily News, dove lavora per 5 anni, come fumettista e illustratore. Il sogno di Martin Landau è tuttavia diventare attore: nel 1951, a 23 anni, debutta con Detective Story in un teatro del Maine.
Nel 1955, assieme ad altri 2.000 partecipanti, tenta l'audizione per entrare all'Actors Studio, la prestigiosa scuola attoriale di Lee Strasberg: solo lui e Steve McQueen vengono ammessi. Ebbe una parte significativa nel film Intrigo internazionale di Alfred Hitchcock.
Nel 1957 sposa l'attrice Barbara Bain, con la quale condivide la scena nel telefilm Missione impossibile (Mission: Impossible) (1966 - 1969), che lo rende noto al grande pubblico. Sempre con la moglie, interpreta la serie televisiva di fantascienza Spazio 1999 (1974 - 1977).
Dopo un periodo di ruoli minori, la carriera dell'attore ha una svolta con la conquista nel 1988 di un ruolo a fianco di Jeff Bridges in Tucker, un uomo e il suo sogno di Francis Ford Coppola. La parte gli fa vincere un Golden Globe e la nomination agli Oscar. L'anno successivo (1989) recita in Crimini e misfatti insieme a Woody Allen.
Un Oscar quale miglior attore non protagonista ricevuto nel 1995 premia la sua interpretazione di un anziano e sofferente Bela Lugosi in Ed Wood (1994), per la regia di Tim Burton.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |