Biografia di Danny Aiello
Danny Louis Aiello Jr. (New York, 20 giugno 1933) è un attore statunitense.
È sposato con Sandy Cohen ed ha 4 figli, due dei quali lavorano anch'essi nel mondo del cinema (Rick, Danny III, Jamie e Stacy).
Danny passa i primi anni della sua vita a Manhattan in una famiglia modesta ed è il più giovane di sei figli, la madre originaria di Napoli faceva la sarta, mentre il padre Daniel Louis Aiello Sr. era un operaio. Spesso interpreta personaggi negativi di origine italiana e debutta sul grande schermo nel 1976 con Il prestanome, diretto da Martin Ritt.
Nel 1986 è comparso anche nel video di Madonna Papa Don't Preach, dove interpretava il padre della cantante: gli anni ottanta sono sicuramente quelli in cui dà il meglio di sé in ruoli di attore caratterista.
La sua interpretazione più celebre è probabilmente quella del pizzaiolo italo-americano Sal nel film di Spike Lee, Fa' la cosa giusta, per il quale fu nominato al premio Oscar nel 1989 come miglior attore non protagonista: ma lo si ricorda anche per l'interpretazione del capitano di polizia Vincent Aiello nel capolavoro di Sergio Leone C'era una volta in America (1984) e per il ruolo di Monk in La rosa purpurea del Cairo di Woody Allen, del 1985. Ha partecipato come generico nel Padrino Parte II nella scena del tentato omicidio a Frankie Pentangeli Michael V. Gazzo con una corda in un bar.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |