Biografia di Anna Ammirati
Come attrice comincia la sua carriera giovanissima: a 8 anni esordisce a teatro nello spettacolo Il mago di Oz. Affina il suo talento sui palcoscenici napoletani interpretando molti ruoli nelle commedie di Eduardo De Filippo e altri autori contemporanei.R32; Dopo il diploma in arte applicata e fotografia, si trasferisce a Roma dove frequenta la facoltà di psicologia alla Sapienza.
Nel 1997, a diciotto anni, il maestro dell'erotismo Tinto Brass la chiama per interpretare la protagonista nella pellicola Monella. Successivamente sarà protagonista con altri autori del cinema italiano, tra cui: Salvatore Piscicelli: Quartetto, Rose e pistole (Festival di Berlino 1998), Alla fine della notte. Copre ruoli importanti nei film di denuncia I fetentoni diretto da Alessandro Di Robilant, nel film La repubblica di San Gennaro di Massimo Costa, nel film L'amore buio di Antonio Capuano.
Nelle fiction televisive: è stata diretta, tra gli altri, da Vittorio Sindoni in Non lasciamoci più, da Giorgio Capitani ne Il generale Dalla Chiesa, da Cinzia TH Torrini in Donna detective, da Fabrizio Costa in Donna Detective 2, da Alfredo Peyretti in Joe Petrosino.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |