Biografia di Gigio Alberti
Luigi Alberti nasce a Milano nel 1956, frequenta la scuola del Piccolo Teatro di Milano, diplomandosi nel 1981. Lavora come mimo al Teatro alla Scala con le opere “Ernani” per la regia di Luca Ronconi e “I lombardi alla prima crociata” regia di Gabriele Lavia. Lavora anche nel teatro “off” soprattutto con il Teatro dell’Elfo (“Comedians”, “El Dorado”, “Cafè Procope” con la regia di Salvatores) e con la compagnia di Paolo Rossi e David Riondino (“La commedia da due lire”). La sua attività cinematografica è strettamente legata a Gabriele Salvatores per cui interpreta Kamikazen – Ultima notte a Milano, Marrakech Express, Mediterraneo, Sud e Nirvana. Ma il suo ruolo migliore rimane quello interpretato in Marrakech Express dove è Cedro, eremita delle montagne e campione di una generazione allo sbando. Lavora anche con Virzì in Ferie d’agosto dove interpreta il ruolo di un giramondo inconcludente e donnaiolo. E’ apparso in Ecco fatto di Gabriele Muccino, E allora mambo! di Lucio Pellegrini, L’ora di religione di Marco Bellocchio, nella commedia al femminile Quore diretta dall’esordiente Federica Pontremoli.
Nel 2005 torna a lavorare con Salvatores in Quo Vadis Baby?, in seguito prende parte a L’estate del mio primo bacio (2006) di Carlo Virzì, al film per la TV Renzo e Lucia (2004) di Francesca Archibugi dove veste i panni de “Il Griso”, alla serie TV I liceali (2008-2009) di Lucio Pellegrini, alla sit-com All Stars (2010) di Massimo Martelli.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |