Biografia di Carol Alt
Bellezza altera ed elegante, prima modella e poi attrice, Carol Alt nasce a New York nel 1960. Si iscrive alla Hofstra University, ma viene notata da un impresario del campo della moda e inizia la carriera di modella. Grazie alla prestigiosa agenzia “Elite”, diventa una delle top model più famose e più pagate. Dopo qualche tempo, viene notata da produttori italiani che la fanno debuttare nel 1986 nel film Via Montenapoleone di Carlo Vanzina. Il successo ottenuto fa si che l’anno seguente lo stesso regista la chiami per interpretare Marina Ripa di Meana nel film autobiografico I miei primi quarant’anni. Continua a lavorare in Italia interpretando film come Treno di panna (1988) tratto da un romanzo di Andrea De Carlo e da lui stesso diretto, Bye Bye Baby (1988) di Enrico Oldoini, La più bella del reame (1989) di Cesare Ferrario, Mortacci (1990 di Sergio Citti, Miliardi (1990) di Carlo Vanzina, Un piede in paradiso (1990) di Enzo Barboni con Bud Spencer, Un orso chiamato Arturo (1992) di Sergio Martino, Anni ’90 – Parte seconda (1993) di Enrico Oldoini. A partire dal 1991 prende parte a diversi film per la TV: “Donna d’onore”, “Missione d’amore”, “Due vite, un destino”, “Il grande fuoco”.
Negli anni successivi, esaurito il suo momento d’oro, prende parte a qualche pellicola di scarso rilievo negli Stati Uniti come The Protector (1997) di Jack Gill, Storm Trooper (1998) di Jim Wynorski, La profezia (1999) di Andre Van Heerden, Creature del terrore (2004) di Paul Zilller, The Signs of the Cross (2005) di John Reidy. Appare poi in alcune serie televisive italiane.
Continuando a dividersi fra gli Stati Uniti e l’Italia, nel 2009 prende parte al programma televisivo “Ballando con le stelle”.
E’ anche autrice di diversi libri sul cibo crudo di cui è accanita sostenitrice.
Nel 2011 recita accanto ad Alec Baldwin nel film di Woody Allen Bop Decameron girato a Roma.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |