Biografia di Claudio Amendola
Romano doc, attore ma non solo, Claudio Amendola è anche conduttore, produttore, doppiatore. Nato a Roma nel 1963, Claudio Amendola è figlio dei celebri attori e doppiatori Ferruccio Amendola e Rita Savagnone. Debutta come attore nel 1982 a soli diciannove anni nel film per la TV Storia d’amore e d’amicizia di Franco Rossi. L’anno seguente interpreta Lontano da dove diretto da Francesca Marciano e Stefania Casini. In seguito è diretto da registi come Carlo Vanzina (Vacanze di Natale, Amarsi un po', Vacanze in America), Marco Risi (Soldati - 365 giorni all'alba, Mery per sempre), Carlo Mazzacurati (Un'altra vita).
Ricky Tognazzi gli affida due importanti ruoli drammatici in Ultrà e La scorta. Lavora anche all’estero, con i registi francesi Chéreau (La regina Margot) e Rappeneau (L’ussaro sul tetto). Nel ‘96 è il protagonista del film per la TV “Nostromo” di Alastair Reid. Sul grande schermo interpreta personaggi “forti” come i protagonisti de La mia generazione di Wilma Labate e Le mani forti di Franco Bernini.
Nel 1999 è l’interprete della serie TV “Squadra mobile scomparsi”.
Tra gli altri suoi film si ricordano Domenica di Wilma Labate e Il partigiano Johnny di Guido Chiesa.
Nel 2002 appare nel film per la TV “Napoleone” con Christian Clavier.
Nel 2003 debutta come conduttore televisivo nel varietà del sabato sera di Raiuno “Amore mio – Diciamo così”.
Tra i suoi altri lavori ricordiamo i film Caterina va in città di Paolo Virzì, Ho visto le stelle di Vincenzo Salemme, Il ritorno del Monnezza di Carlo Vanzina, 48 ore di Eros Puglielli, La fisica dell’acqua di Felice Farina e i film per la TV “Marcinelle” di Antonio e Andrea Frazzi con Maria Grazia Cucinotta, “La caccia” di Massimo Spano con Alessio Boni, “Cefalonia” di Riccardo Milani con Luca Zingaretti.
Negli ultimi anni lavora soprattutto per la televisione, tra i suoi recenti impegni si ricordano la conduzione dello show “Scherzi a parte”, le fiction “Tutti per Bruno” in cui recita accanto ad Antonio Catania e “Dov’è mia figlia” di Monica Vullo e la sit-com di grande successo “I Cesaroni” di cui sono state realizzate diverse serie. Tra il 2010 e il 2011 ha preso parte a diversi spot pubblicitari per le reti Mediaset Premium.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |