Biografia di Alan Arkin
Nato a New York il 26 marzo 1934, Alan Arkin è un attore dalla lunga carriera che comprende cinema, televisione e teatro. Inizia la carriera artistica nel mondo della musica fondando il gruppo folk musicale “The Tarries”. Nel 1956 è l’autore della canzone “The Banana Boat Song” dalle inconfondibili note giamaicane che diventerà un grande successo nella versione cantata da Harry Belafonte. Tra il 1958 e il 1969 entra a far parte di un nuovo gruppo, “The Babysitters”. Si dedica anche alla recitazione prendendo parte ad alcuni spettacoli off-Broadway. Dal 1961 calca i palcoscenici di Broadway dove recita in diversi spettacoli per tutti gli anni Sessanta.
Il suo debutto sul grande schermo risale al 1966 con il film Arrivano i russi, arrivano i russi di Norman Jewison, per cui riceve una nomination all’Oscar come migliore attore protagonista. L’anno seguente recita accanto a Audrey Hepburn ne Gli occhi della notte di Terence Young. Nel 1969 riceve la sua seconda nomination per l’interpretazione nel film L’urlo del silenzio di Robert Ellis Miller. Nel 1971 debutta nella regia dirigendo Piccoli omicidi trasposizione cinematografica di una pièce teatrale nella quale aveva lavorato interpretata da Elliott Gould e Donald Sutherland.
Tra i moltissimi film interpretati dall’attore ricordiamo: Comma 22 di Mike Nichols, Pazzo pazzo West di Howard Zieff, Sherlock Holmes: soluzione sette per cento di Herbert Ross, Una strana coppia di suoceri in cui recita accanto a Peter Falk.
In anni più recenti ricordiamo le sue partecipazioni a Edward mani di forbice di Tim Burton, Havana di Sydney Pollack, Americani di James Foley, Gattaca di Andrew Niccol, Jakob il bugiardo di Peter Kassovitz.
Nel 2001 Arkin veste i divertenti panni di una guida spirituale nella commedia I perfetti innamorati di Joe Roth con Catherine Zeta-Jones, John Cusack e Julia Roberts.
Dopo aver preso parte all’interessante film indipendente Tredici variazioni sul tema di Jill Sprecher e alla commedia natalizia Un amore sotto l’albero di Chazz Palminteri, finalmente nel 2007 ottiene il suo primo Oscar come miglior attore non protagonista grazie al ruolo del nonno cocainomane nella divertente commedia indipendente Little Miss Sunshine di Jonathan Dayton e Valerie Faris.
Negli ultimi anni continua a dividersi tra film diversissimi come la commedia Santa Clause è nei guai (2006), il drammatico Rendition – Detenzione illegale (2006) con Meryl Streep, la commedia parodistica Agente Smart – Casino totale (2008) di Peter Segal, le commedie Io & Marley (2008) di David Frankel e Cambio vita (2011) di David Dobkin. Nel 2012 è nel cast del film drammatico Argo per la regia di Ben Affleck.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |