Biografia di Amy Acker
Amy Acker è nata a Dallas (Texas, USA) il 5 dicembre 1976. Studia danza per tredici anni, ma durante la scuola superiore deve interrompere questa attività a causa di un intervento chirurgico al ginocchio. Decide quindi di intraprendere la carriera di attrice, frequentando tra l’altro il programma teatrale della Southern Methodist University. In seguito ottiene i primi successi sul palcoscenico in rappresentazioni come “La tempesta” e “Molto rumore per nulla”, ricevendo anche una nomination al Leon Rabin Award per la sua performance in “Theresa Raquin”.
Si trasferisce poi a New York, dove viene scelta come protagonista nel lungometraggio indipendente “The Accident” (2001) di John Fletcher. Tra i suoi film successivi ricordiamo la commedia “Prova a prendermi” (2002) di Steven Spielberg con Leonardo Di Caprio e, da co-protagonista, l’horror “Quella casa nel bosco” (2012) di Drew Goddard e l’indipendente “Much Ado About Nothing” di Joss Whedon. In tv è conosciuta per il ruolo di Winifred “Fred” Burkle nella serie fantastica “Angel”, spin-off di “Buffy l’ammazzavampiri”. Il successo del personaggio, apparso negli ultimi episodi della seconda stagione, è tale da consentirle di proseguire nel ruolo e di vincere il Saturn Award come migliore attrice non protagonista. E’ inoltre apparsa in “Supernatural”, “Alias”, “Dollhouse”, “Ghost Whisperer” e diverse altre produzioni per il piccolo schermo. Ama praticare il golf e lo yoga, ed è appassionata di alpinismo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |