Biografia di Niels Arden Oplev
Niels Arden Oplev nasce il 26 marzo 1961 a Himmerland.
Si laurea alla scuola Nazionale del cinema della Danimarca. Il suo primo lungometraggio arriva nel 1996 con “Portland”, storia intensa dalle sfumature di giallo con cui viene selezionato per il concorso del Festival di Berlino. Nel 2001 esce il suo secondo film “Chop chop”, una commedia grottesca che mette in scena l'esperienza dell'evasione dalla normalità e dalla routine. Nel 2006 arriva “We shall overcome”, film che già dal titolo rimanda verso i temi del riscatto e dall'approfondimento psicologico. Gli vale anche un Orso di Cristallo al Festival berlinese. Nel 2008 esce “Words apart” in cui racconta la destabilizzazione di una ragazza indottrinata e poi costretta a scoprire altre verità. “Uomini che odiano le donne” del 2009 è il primo e il più riuscito capitolo della trilogia svedese. Il successo del film è tale da spingere Hollywood ad interpellare David Fincher per il remake “Millenium-Uomini che odiano le donne” del 2011. Oplev vieme anche notato nel 2011 per essere stato ingaggiato in alcuni episodi della serie TV “Unforgettable”. Nel 2013 esce il primo progetto anglofono “Dead man down-il sapore della vendetta” che come “Dejà vu” ha come protagonista Noomi Rapace e Colin Farrell.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |