CinemaSerie TV

Scorsese ricorda: Sono stato in seminario, poi mi hanno cacciato

Chi conosce la filmografia di Martin Scorsese, sa che il grande regista italo-americano è da sempre affascinato dalla religione. E infatti quasi tutti i suoi film contengono riferimenti biblici, riflessioni teologiche o rappresentazioni centrali della Chiesa e dei testi sacri.

Ma in pochi forse sanno che il cineasta ha studiato per diventare sacerdote. A rivelarlo è stato lui stesso, nel primo episodio di Mr. Scorsese, nuova docu-serie di Rebecca Miller che racconta la sua vita, presentata in anteprima al New York Film Festival.

Quando aveva sette anni, Scorsese partecipò alla sua prima messa cattolica nella Cattedrale di San Patrizio a New York City. Questo lo ispirò a seguire un’educazione religiosa: C’era un seminario preparatorio, che si trovava da qualche parte sull’85esima strada. Nei primi mesi andò tutto bene, ma poi successe qualcosa“.

Scorsese poi rimase affascinato dal mondo che c’era al di là della Chiesa:Ho iniziato a rendermi conto che il mondo stava cambiando. Era l’inizio del rock and roll e il vecchio mondo stava morendo. Ho preso coscienza della vita che mi circondava. Innamorarsi o essere attratti dalle ragazze, non che lo si mettesse in pratica, ma c’erano questi sentimenti e improvvisamente mi sono reso conto che era molto più complicato di così. Non puoi isolarti”.

E alla fine capì che il sacerdozio non faceva per lui: “L’idea del sacerdozio, dedicarsi agli altri, in realtà, è proprio questo. Capii che non era il posto giusto per me e cercai di restare, ma chiamarono mio padre e gli dissero: ‘Lo porti via da qui’, perché mi comportavo male“.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio