Gaming

Nintendo Switch 2: arriva il maxi aggiornamento 21.0.0

Novità su interfaccia, chat, audio e accessibilità

Nintendo continua a perfezionare la sua nuova console ibrida. Dal 10 novembre 2025 è disponibile l’aggiornamento firmware 21.0.0 per Nintendo Switch 2 e per il modello originale, un update tra i più ricchi mai rilasciati, che introduce miglioramenti visivi, nuove funzioni di sistema e un’attenzione particolare a comunicazione, accessibilità e prestazioni.

L’interfaccia grafica

Sul fronte grafico, il menu HOME si arricchisce di un piccolo ma utile dettaglio: sopra ogni gioco compare ora un’icona che distingue le versioni fisiche da quelle digitali. È inoltre possibile annullare tutti i download in corso con un solo tocco, una funzione attesa da anni dagli utenti. Chi acquista una console in bundle con un titolo digitale troverà poi il nuovo pulsante “Ricevi Software”, che consente di riscattare direttamente il gioco tramite eShop, eliminando passaggi superflui.

La Game Chat

La GameChat riceve una vera e propria evoluzione: la console non entrerà più in sospensione durante le conversazioni vocali, la chat continuerà senza interruzioni anche passando da modalità TV a portatile e sarà possibile disattivare l’audio panoramico per una resa più chiara. Migliorata anche la funzione “Cerca utenti con cui hai giocato”, ora estesa ai contatti incontrati nelle stanze GameChat.

Audio e accessibilità

Importanti passi avanti anche per audio e accessibilità: la lettura vocale (Text-to-Speech) è ora più rapida (fino al 400% rispetto alla versione precedente), mentre i controller Switch 2 Pro offrono una nuova opzione di latenza audio regolabile, con le modalità “Stabile” e “Bassa Latenza” per un’esperienza più fluida e reattiva.

Tra le altre novità: la ridenominazione dell’opzione “HDR Output” in “HDR Output dello schermo di sistema”, una regolazione del display più chiara, la possibilità di limitare la ricarica della batteria all’80–90% per preservarne la durata e l’aggiunta di due nuove lingue di sistema, Thai e Polacco.

Nintendo conclude, come sempre, con il consueto “miglioramento della stabilità del sistema”, ma stavolta l’aggiornamento è tutt’altro che di routine: la versione 21.0.0 rappresenta un passo decisivo nella maturazione di Nintendo Switch 2, che continua a evolversi in vista dei grandi lanci previsti per il 2026.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio