Cinema

Wicked – Parte 2, il finale al cinema dal 19 novembre

Il fenomeno cinematografico globale dello scorso anno, diventato l’adattamento Broadway più redditizio di sempre, sta per giungere al suo capitolo conclusivo: Wicked – Parte 2 promette un finale epico, emozionante ed elettrizzante per la storia mai raccontata delle streghe di Oz.

Alla regia torna Jon M. Chu, già acclamato per il primo film, insieme al cast stellare guidato dalle superstar Cynthia Erivo e Ariana Grande, entrambe candidate all’Oscar®. Il nuovo capitolo riprende esattamente dove ci eravamo fermati, con Elphaba e Glinda costrette a separarsi e a fare i conti con le conseguenze, luminose e oscure, delle loro scelte.

Accanto alle due protagoniste ritroviamo un ensemble d’eccezione: i candidati all’Emmy Bowen Yang e Bronwyn James, di nuovo nei panni dei fedeli (e pungenti) assistenti di Glinda, Pfannee e ShenShen, e la straordinaria Sharon D. Clarke, candidata ai BAFTA e ai Grammy, che presta la voce a Dulcibear, la tata di Elphaba.

La trama di Wicked – Parte 2

Elphaba (Cynthia Erivo), ormai demonizzata come la Strega Malvagia dell’Ovest, vive in esilio nella foresta di Oz, continuando la sua lotta per la libertà degli animali di Oz e cercando disperatamente di rivelare la verità sul Mago (Jeff Goldblum).

Glinda, nel frattempo, è diventata l’emblema della bontà per tutta Oz, vive nel palazzo della Città di Smeraldo e gode dei vantaggi della fama e della popolarità. Sotto le direttive di Madame Morrible (il premio Oscar® Michelle Yeoh), Glinda viene scelta come brillante punto di riferimento per il popolo di Oz, rassicurando le masse che tutto va bene sotto il governo del Mago.

Mentre la celebrità di Glinda cresce e si prepara a sposare il Principe Fiyero (il vincitore del premio Olivier e candidato agli Emmy e ai SAG Jonathan Bailey) in uno spettacolare matrimonio oziano, è tormentata dalla separazione da Elphaba. Tenta una riconciliazione tra Elphaba e il Mago, ma i suoi sforzi falliranno, allontanando ulteriormente Elphaba e Glinda. Le conseguenze trasformeranno Boq (il candidato al Premio Tony Ethan Slater) e Fiyero per sempre, e metteranno in pericolo la sicurezza della sorella di Elphaba, Nessarose (Marissa Bode), quando una ragazza del Kansas si intrometterà nelle loro vite.

Mentre una folla inferocita si solleva contro la Strega Malvagia, Glinda ed Elphaba dovranno riunirsi un’ultima volta. Con la loro singolare amicizia al centro del loro futuro, dovranno confrontarsi con sincerità ed empatia, se vorranno cambiare se stesse, e tutta Oz, per sempre.

La produzione

La produzione è affidata a due pesi massimi del teatro e del cinema: Marc Platt, vincitore di Tony ed Emmy, e David Stone, più volte premiato ai Tony. Tra i produttori esecutivi figurano nomi fondamentali dell’universo Wicked: Stephen Schwartz, David Nicksay, Jared LeBoff, Winnie Holzman e Dana Fox.

I numeri da battere del primo film

Il primo film, Wicked, uscito nel novembre 2024, è stato un trionfo: 10 nomination agli Oscar®, tra cui Miglior Film, e due statuette vinte (Migliori Costumi e Migliore Scenografia), oltre a 750 milioni di dollari al botteghino mondiale.

Wicked – Parte Due è tratto dal musical che ha segnato una generazione, con musiche e testi del leggendario Stephen Schwartz, vincitore di Grammy e Oscar®, e dal libro di Winnie Holzman, basato a sua volta sul celebre romanzo di Gregory Maguire. La sceneggiatura porta la firma della stessa Holzman insieme a Dana Fox. La colonna sonora, affidata a John Powell & Stephen Schwartz, darà nuova vita ai brani già iconici e alle composizioni originali.

Il viaggio a Oz sta per concludersi. E sarà un finale… davvero stregato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio