Motori

Porsche presenta la prima Cayenne completamente elettrica

Autonomia fino a 642 km e ricarica 10-80% in 16 minuti

Non un semplice aggiornamento, ma una vera rivoluzione. Porsche ha svelato ufficialmente la prima Cayenne completamente elettrica, trasformando il suo SUV più iconico in un nuovo simbolo della strategia a zero emissioni della Casa di Stoccarda. Un progetto nato da una riprogettazione totale di piattaforma, powertrain e architettura elettronica, sviluppato per mantenere la coerenza tecnica che distingue gli altri modelli elettrici del marchio, adattandola però a un veicolo di grandi dimensioni.

Design: evoluzione nel solco della tradizione

La nuova Cayenne Electric resta immediatamente riconoscibile.
Il team di design Porsche è riuscito a preservare le proporzioni classiche del SUV sportivo, motore anteriore, postura muscolare, linea pulita, pur introducendo elementi stilistici più moderni e funzionali alla propulsione elettrica.

Dimensioni:

  • Lunghezza: 4,9 metri
  • Larghezza: 1,9 metri
  • Altezza: 1,67 metri
  • Passo: 3.023 mm, +13 cm rispetto alla versione termica

Il nuovo Cx di 0,25 è frutto di numerosi interventi aerodinamici: prese d’aria Air Curtain, superfici laterali pulite, spoiler adattivo e un sottoscocca quasi completamente carenato. I fari Matrix LED di nuova generazione introducono il nuovo linguaggio formale dei modelli elettrici Porsche.

Batteria da 113 kWh, autonomia fino a 642 km e 390 kW in ricarica

La Cayenne Electric nasce attorno a un pacco batterie da 113 kWh che funge anche da elemento strutturale della vettura. È composto da sei moduli sostituibili con celle pouch grafite-silicio e catodo NMCA ad alto contenuto di nichel.

Il sistema di raffreddamento superiore e inferiore sfrutta ventole a pressione, mentre la gestione termica predittiva Predictive Thermal Management mantiene la batteria sempre nel range ideale, valutando percorso, topografia e stile di guida.

Ricarica:

  • Architettura: 800 V
  • Potenza massima in DC: 390 kW, con picchi fino a 400 kW
  • Tempi: 10 → 80% in meno di 16 minuti

Autonomia WLTP:

  • Versione d’ingresso: 642 km (19,7–21,8 kWh/100 km)
  • Versione Turbo: 623 km (20,4–22,3 kWh/100 km)

Il recupero energetico gestisce fino al 97% delle frenate senza ricorrere all’impianto meccanico.

Prestazioni: fino a 850 kW e 2,5 secondi nello 0-100

La trazione integrale elettrica si basa su due motori, uno per asse, controllati dal sistema ePTM che regola la coppia istantaneamente.

Versione d’ingresso:

  • Potenza: 300 kW (407,8 CV)
  • Con Launch Control: 325 kW
  • Coppia: 835 Nm
  • 0-100 km/h: 4,8 secondi
  • Velocità massima: 230 km/h

Cayenne Turbo Electric:

  • Potenza: 630 kW (856,5 CV)
  • Con Launch Control: 850 kW (1.155,6 CV)
  • Coppia: 1.500 Nm
  • 0-100 km/h: 2,5 secondi
  • 0-200 km/h: 7,4 secondi
  • Velocità massima: 260 km/h

Sospensioni e dinamica:

  • Sospensioni pneumatiche adattive con PASM
  • Asse posteriore sterzante fino a 5°
  • Sistema Porsche Active Ride per compensare rollio e beccheggio
  • Su Turbo: freni PCCB e differenziale PTV Plus

Interni: tecnologia, comfort e tanto spazio

L’abitacolo è completamente ripensato: più spazioso grazie al passo aumentato, più moderno grazie a nuovi pannelli OLED curvi e materiali premium.

Punti di forza dell’interno:

  • Schermo centrale Flow Display OLED curvo
  • Strumentazione da 14,25 pollici
  • Display passeggero optional da 14,9 pollici
  • Head-up display AR con immagine virtuale da 87 pollici
  • Sedili elettrici, superfici riscaldate (sedute, braccioli e pannelli porta)
  • Tetto panoramico con pellicola a cristalli liquidi
  • Modalità Mood che regolano illuminazione, clima e sedili

Capacità di carico:

  • Bagagliaio posteriore: 781 – 1.588 litri
  • Vano anteriore: 90 litri
  • Traino: fino a 3,5 tonnellate

La piattaforma Porsche Digital Interaction supporta widget, app di terze parti, streaming, gaming e chiavi digitali tramite Digital Key, condivisibile con 7 utenti.

Prezzi in Italia

  • Cayenne Electric: da 108.922 euro
  • Cayenne Turbo Electric: da 169.545 euro

Il nuovo SUV elettrico Porsche è già ordinabile in Italia.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio