Antonella Palmisano: Ogni traguardo racconta una storia

Da pochi giorni si è concluso il Mondiale di Atletica a Tokyo, in cui l’Italia ha conquistato ben 7 medaglie, nuovo record per il nostro Paese. Una di queste è stata l’argento di Antonella Palmisano nella 35 km di marcia. La campionessa azzurra, con un post sui social, ha fatto un bilancio dell’avventura giapponese, in cui oltre alla medaglia c’è stato anche il ritiro nella 20 km.
Le sue parole: “A mente fredda, dopo una settimana, posso finalmente guardare a questi Mondiali con lucidità e cuore pieno. La mia prima doppia distanza mondiale: 35 km e 20 km che non ho terminato. Ho rispettato una 35km, sono stata prudente, le condizioni sono state difficili e nel finale ho sofferto tanto… ma è arrivato un argento. Un risultato che vale tanto, vale il riscatto di un’ Olimpiade finita troppo presto, lasciandomi una ferita profonda e un enorme senso di vuoto“.
La marciatrice ha proseguito: “La 20 km invece è stata un’altra lezione: le gambe non c’erano, la fiducia in me stessa nemmeno. Anche qui un ritiro, ma ogni passo interrotto, insegna qualcosa… Oltre a ricevere una tirata di orecchie da una mia cara amica. Insegna che per migliorare bisogna continuare a imparare. Sempre. Sono contenta, a tratti anche un po’ triste, ma grata. Grata per il percorso che sto facendo, per l’atleta che sono diventata, per le emozioni che continuo a provare e per ogni sacrificio che mi ha portata fin qui”.
Palmisano ha concluso: “Dal 2017, anno della mia prima medaglia mondiale, al 2025: ogni traguardo racconta una storia. E questa, anche con le sue imperfezioni, è una delle più belle. Grazie a tutti voi e grazie, anche qui più che mai, Together”.