Sport

Battocletti dopo il Mondiale: Ora so di essere forte

La fuoriclasse del mezzofondo italiano ha raccontato le sue sensazioni

L’Atletica italiana continua vivere un momento di grande salute. La Nazionale azzurra ha chiuso i recenti Mondiali di Tokyo con ben 7 medaglie, che rappresentano un nuovo record per il nostro Paese. Grande protagonista di questa spedizione italiana è stata Nadia Battocletti, che ha conquistato due medaglie: l’argento nei 10000 metri e il bronzo nei 5000. La fuoriclasse del mezzofondo italiano ha raccontato le sue sensazioni in un’intervista a La Gazzetta dello Sport.

Oggi è bello essere Nadia Battocletti: “In assoluto sì, in gara un po’ meno perché si fa fatica e serve tanta forza di volontà. Ma ho confermato a me stessa che tipo di atleta sono”.

Un primo bilancio di sé: “In passato non ho avuto un’alta considerazione di me, ora so di essere forte. Dietro questi risultati ci sono delle rinunce e dei no: ne vale la pena”.

Dopo la pista, le aule universitarie: “Assisterò alla sessione dell’esame orale di geotecnica, l’ultimo che mi manca. Conto di darlo a novembre e poi di laurearmi in ingegneria edile tra giugno e luglio 2026 con una tesi sull’architettura sostenibile in legno”.

Tra pista e strada: “Sono contesti diversi, cambia molto, anche le scarpe con cui affrontarli. In pista, per abitudine, sono più a mio agio”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio