MotoriSport

F1, nelle FP1 del Messico la Ferrari scende in pista con Fuoco

Nelle FP1 del Gran Premio del Messico sono scesi in pista ben nove rookie. Da regolamento della Formula 1, infatti, ogni squadra deve destinare quattro sessioni di prove libere ai giovani piloti e in questa occasione la Ferrari ha dato il volante ad Antonio Fuoco. Il pilota calabrese, che aveva già fatto diversi test, è legato da tempo a Maranello: prima la Ferrari Drivers Academy, insieme a Charles Leclerc, poi le corse nell’Endurance, dove ha raggiunto traguardi importanti, come la vittoria della 24 Ore di Le Mans.

Queste le sue parole a Sky Sport: In questi giorni ho ricevuto moltissimo affetto da parte dei tifosi, ma ero molto concentrato sulla sessione e credo di non avere avuto il tempo per realizzare. Adesso a lavoro finito ho tempo di realizzare ciò che abbiamo fatto, è una grandissima soddisfazione per me, sia a livello personale che professionale. Qualcosa di veramente unico e speciale. Il programma previsto era intenso, avevamo tante cose da controllare. Per prima cosa il lavoro di correlazione con il simulatore, più tante altre cose da valutare. Abbiamo lavorato su qualcosa anche per il 2026, faceva parte del programma. Tutto sembra essere andato bene, sono contento del lavoro fatto”.

Fuoco continua: “Questi anni sono stati un percorso straordinario: dalla Ferrari Driver Academy al mondo GT, dal simulatore allo sviluppo della monoposto di Formula 1, fino alla 499P. Far parte di questo progetto è motivo di grande orgoglio, soprattutto per me che sono italiano e ho sempre sognato di correre con la Ferrari. La vittoria alla 24 Ore di Le Mans 2024 resterà probabilmente il punto più alto della mia carriera, ma poter partecipare ufficialmente a un weekend di Formula 1 con la Scuderia Ferrari HP è un’emozione altrettanto forte“.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio