
Apple ha annunciato M5, che segna un grande salto avanti per le prestazioni AI, con miglioramenti in quasi ogni aspetto del chip.
Realizzato usando una tecnologia a 3 nanometri di terza generazione, M5 introduce un’architettura della GPU 10‑core di nuova generazione con un Neural Accelerator in ogni core, in grado di elaborare i carichi di lavoro AI basati sulla GPU in modo nettamente più veloce e di raggiungere una potenza di calcolo di picco oltre 4 volte superiore rispetto alla GPU di M4. La GPU offre anche capacità grafiche superiori e ray tracing di terza generazione che, insieme, permettono prestazioni grafiche fino a 45% superiori rispetto al chip M4. M5 ha i perfomance core più veloci al mondo, con una CPU fino a 10-core costituita da sei efficiency core e fino a quattro performance core. Insieme sprigionano prestazioni multi‑thread fino al 15% più veloci rispetto a M4.
M5 ha anche un Neural Engine 16‑core migliorato, un potente media engine, e banda di memoria unificata aumentata di quasi il 30% arrivando a 153 GBps. M5 porta le sue prestazioni ad alta efficienza energetica, che sono all’avanguardia nel settore, sui nuovi MacBook Pro 14″, iPad Pro, e Apple Vision Pro, permettendo a ciascuno di questi dispositivi di eccellere a modo suo. Tutti possono essere già pre-ordinati.
“M5 segna un grande salto avanti in termini di prestazioni AI per i chip Apple”, ha commentato Johny Srouji, Senior Vice President of Hardware Technologies di Apple. “Con l’introduzione dei Neural Accelerator nella GPU, M5 dà una spinta enorme ai flussi di lavoro AI. Insieme al grande miglioramento nelle prestazioni grafiche, al core CPU più veloce al mondo, ad un Neural Engine più veloce, e all’ampiezza di banda della memoria unificata ancora maggiore, M5 porta su MacBook Pro, iPad Pro e Apple Vision Pro prestazioni e capacità di livello superiore”.
Un’architettura della GPU di ultima generazione ottimizzata per AI e grafica
Grazie all’architettura della GPU di nuova generazione, ogni blocco di elaborazione del chip M5 è ottimizzato per l’AI. La GPU 10‑core ha un Neural Accelerator dedicato in ogni core, per offrire prestazioni di picco della GPU oltre 4 volte superiori rispetto a M4, e oltre 6 volte quelle raggiunte dal chip M1 per l’elaborazione AI. Ora, grazie a M5, i nuovi MacBook Pro 14″ e iPad Pro offrono velocità di elaborazione notevolmente superiori per i flussi di lavoro basati su AI, come l’esecuzione di modelli di diffusione in app quali DrawThings o l’esecuzione di grandi modelli linguistici in locale usando piattaforme come webAI.
Grazie alla GPU di ultima generazione e ai core shader migliorati, M5 garantisce anche prestazioni grafiche superiori, che sono fino al 30% più veloci rispetto a M4 e fino a 2,5 volte più rapide rispetto a M1. M5 include inoltre il motore di ray tracing di terza generazione di Apple, che offre prestazioni grafiche fino al 45% superiori nelle app che usano il ray tracing. Insieme alla cache dinamica di seconda generazione con nuova architettura, la GPU assicura un gameplay più fluido, immagini più realistiche nelle app 3D, e tempi di rendering più veloci per i progetti grafici particolarmente complessi e altre applicazioni con effetti visivi elaborati.
Con M5, Apple Vision Pro elabora il 10% di pixel in più sui display micro‑OLED, e i refresh rate possono raggiungere i 120Hz, garantendo maggior nitidezza e fluidità visiva oltre ad una minore distorsione dei contenuti in movimento.
L’architettura della GPU è progettata per consentire una perfetta integrazione con i framework software di Apple. Le applicazioni che usano le API e i framework integrati di Apple, come Core ML, Metal Performance Shaders e Metal 4, possono registrare automaticamente un immediato aumento delle prestazioni. I team che si occupano di sviluppo possono anche creare soluzioni per le loro app programmando direttamente i Neural Accelerator con le API Tensor in Metal 4.
Un Neural Engine più veloce per funzioni AI più potenti
Il Neural Engine 16‑core più veloce offre prestazioni AI eccezionali con un’efficienza energetica incredibile, e insieme ai Neural Accelerator nella CPU e GPU fa di M5 un chip interamente ottimizzato per i carichi di lavoro AI. Per esempio, le funzioni AI su Apple Vision Pro, come la possibilità di trasformare le immagini 2D in scene spaziali nell’app Foto, o la creazione di una Persona digitale, sono più veloci ed efficienti.
Il Neural Engine in M5 migliora anche le prestazioni per Apple Intelligence. Strumenti di AI on‑device come Image Playground diventano più veloci, e le performance complessive dei modelli di Apple Intelligence hanno una marcia in più grazie al Neural Engine più rapido e alla memoria unificata in M5. Anche sviluppatori e sviluppatrici che utilizzano il framework Foundation Models di Apple otterranno prestazioni superiori.
Memoria migliorata per fare ancora di più con l’AI
M5 offre una banda di memoria unificata di 153 GBps, garantendo un aumento di quasi il 30% rispetto a M4 e oltre il doppio rispetto a M1. L’architettura di memoria unificata permette all’intero chip di accedere a un unico grande pool di memoria, consentendo a MacBook Pro, iPad Pro e Apple Vision Pro di eseguire modelli AI di grandi dimensioni completamente on‑device. Inoltre alimenta CPU, GPU e Neural Engine più veloci, offrendo prestazioni multi‑thread superiori nelle app, performance grafiche più rapide nella app creative e nei giochi, e prestazioni AI più scattanti nell’esecuzione dei modelli sui Neural Accelerator della GPU o sul Neural Engine. E con una capacità di 32GB di memoria, M5 permette di usare simultaneamente suite per la creatività impegnative come Adobe Photoshop e Final Cut Pro, e caricare contemporaneamente file di grandi dimensioni nel cloud in background.