Cinema

Rakuten Tv arricchisce il proprio catalogo per il mese del Pride

Accurata selezione di film che esplorano le tematiche LGBTQ+

In occasione del mese del Pride, Rakuten Tv arricchisce il proprio catalogo con un’accurata selezione di film che esplorano le tematiche LGBTQ+ attraverso delle narrazioni autentiche e inclusive. Due speciali sezioni TVOD e AVOD raccoglieranno una selezione di titoli già disponibili in piattaforma che spaziano tra vari generi, tutti con un obiettivo comune: unire le persone attraverso le storie e aprire loro nuove prospettive.

Film firmati Luca Guadagnino

A inaugurare i temi della scoperta e dell’accettazione, un coming of age tutto da scoprire. Chiamami col tuo nome, l’acclamato film di Luca Guadagnino, vincitore dell’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale, con Timothée Chalamet e Armie Hammer. Ambientato nell’Italia degli anni ’80 racconta la storia di un’estate indimenticabile e di un amore travolgente, quello tra Elio e Oliver. Per gli appassionati del regista, Rakuten Tv ci offre anche un altro film firmato Guadagnino, Challengers, con attori quali Zendaya, Josh O’Connor e Mike Faist. La storia di un triangolo amoroso che si sviluppa nel mondo competitivo del tennis professionistico.

Per i più giovani

Per i più giovani, l’emozionante coming of age, Noi siamo infinito. Un ritratto sincero e commovente dell’adolescenza che affronta temi come il trauma, l’identità sessuale e il senso di appartenenza, celebrando il potere salvifico delle relazioni autentiche.

Per gli amanti del genere drammatico

Per chi predilige il genere drammatico, invece, nella sezione speciale dedicata al Pride: Estranei, Paul Mescal e Andrew Scott protagonisti di un’opera intima e delicata in un’esplorazione poetica e commovente del lutto, della memoria e del desiderio che sfuma i confini tra passato e presente, realtà e immaginazione. Richiamando le suggestioni di Estranei una serie di titoli drammatici e commoventi: Supernova, un commovente viaggio on the road con protagonisti Stanley Tucci e Colin Firth. Eismayer, regia di David Wagner, un potente dramma basato sulla storia vera del sergente maggiore Charles Eismayer, costretto a confrontarsi con la propria omosessualità repressa. E ancora, Milk, il biopic sulla vita di Harvey Milk, primo politico apertamente gay eletto in California, e interpretato magistralmente da Sean Penn.

Tra alcune delle recenti uscite anche La Bella Estate, l’adattamento cinematografico del romanzo di Cesare Pavese, ambientato nella Torino del 1938. Un film di grande delicatezza che esplora il risveglio sessuale e l’emancipazione femminile sullo sfondo dell’Italia pre-bellica.

Per chiama film adrenalinici e d’azione

Per gli amanti dell’adrenalina e dell’azione, invece, Love Lies Bleeding, il thriller romantico diretto da Rose Glass con Kristen Stewart e Katy O’Brian. Il film intreccia una storia d’amore travolgente che esplora l’ossessione, la trasformazione del corpo e il desiderio femminile.

Per i più nostalgici

Dedicata ai più nostalgici, Rakuten Tv mette a disposizione una selezione di film che hanno segnato la storia del cinema LGBTQ+. Tra questi La vita di Adele, film vincitore della Palma d’Oro a Cannes, un racconto romantico, intimo e potente sulla scoperta dell’identità, del desiderio e della sessualità femminile con uno sguardo intimo e autentico. Moonlight, il capolavoro di Barry Jenkins, vincitore di tre Premi Oscar tra cui Miglior Film. Un’opera cinematografica di straordinaria potenza visiva ed emotiva che esplora con rara sensibilità i temi della mascolinità e dell’orientamento sessuale in una comunità afroamericana. Dallas Buyers Club, il pluripremiato film di Jean-Marc Vallée con Matthew McConaughey e Jared Leto, entrambi vincitori dell’Oscar per le loro interpretazioni. E per finire, 120 battiti al minuto, ambientato nella Parigi dei primi anni ’90. Una potente testimonianza di attivismo, amore e urgenza di vivere, raccontata con uno stile viscerale e autentico che ha conquistato il Grand Prix al Festival di Cannes.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio