Champions League: parte oggi l’edizione 2025-26

La nuova Champions League è pronta a partire con 36 squadre ai nastri di partenza. La prima giornata offrirà subito sfide di grande fascino, con tre remake di finali storiche: Juventus-Borussia Dortmund, Bayern Monaco-Chelsea e Ajax-Inter.
Come nella scorsa edizione, le formazioni partecipanti saranno inserite in un girone unico, suddiviso in quattro fasce da nove squadre. A rappresentare l’Italia ci saranno Juventus, Inter, Atalanta e Napoli, tutte decise a inseguire il sogno europeo.
Inter: affronterà in casa Liverpool, Arsenal, Slavia Praga e Kairat Almaty; in trasferta se la vedrà con Borussia Dortmund, Atletico Madrid, Ajax e Union SG.
Atalanta: giocherà al Gewiss Stadium contro Chelsea, Bruges, Slavia Praga e Athletic Bilbao, mentre sarà ospite di Psg, Eintracht Francoforte, Marsiglia e Union SG.
Juventus: allo Stadium sfiderà Borussia Dortmund, Benfica, Sporting Lisbona e Pafos; in trasferta dovrà affrontare Real Madrid, Villarreal, Bodo/Glimt e Monaco (dove ritroverà l’ex Pogba).
Napoli: al Maradona ospiterà Chelsea, Eintracht Francoforte, Sporting Lisbona e Qarabag; lontano da casa incrocerà Manchester City, Benfica, Psv Eindhoven e Copenhagen.
Alcune curiosità sulle partite più affascinanti della prima giornata.
Juventus – Borussia Dortmund: si tratta della riedizione della finale di Champions League del 1997, vinta dal Dortmund per 3-1 a Monaco con una doppietta di Karl-Heinz Riedle nel primo tempo.
Real Madrid – Marseille: Le merengues hanno vinto 199 partite e segnato 698 gol in Champions League: potrebbero essere la prima squadra a raggiungere le 200 vittorie e i 700 gol. Kylian Mbappé ha segnato alla prima giornata di Champions League nelle ultime tre stagioni.
Ajax – Inter: Si tratta della riedizione della finale di Coppa dei Campioni 1972, vinta dall’Ajax per 2-0 a Rotterdam, e del primo confronto diretto tra le due squadre dagli ottavi di finale di Champions League 2005/06, vinti dall’Inter grazie a un 3-2 complessivo. Il club dei Paesi Bassi non vince da sette partite europee contro squadre italiane.
Bayern Monaco – Chelsea: Si tratta della riedizione della finale di Champions League 2012, quando il Chelsea ha alzato la coppa per la prima volta vincendo ai calci di rigore. Il Bayern ha vinto la partita d’esordio delle ultime 21 edizioni della Champions League
Liverpool – Atlético Madrid: Il Liverpool ha vinto le ultime quattro partite della fase a gironi/campionato di Champions League contro squadre spagnole. Ha sconfitto l’Atletico Madrid due volte nella fase a gironi 2021/22 (3-2, 2-0) e ha battuto Real Madrid (2-0) e Girona (1-0) nella fase campionato 2024/25.
Paris Saint-Germain – Atalanta: Il Paris ha perso solo una delle ultime 12 gare delle competizioni UEFA contro squadre italiane. Ha vinto cinque delle sei più recenti e ha battuto l’Atalanta nell’unico precedente tra queste squadre, 2-1 ai quarti di finale di Champions League 2019/20 (in gara unica a Lisbona).
Manchester City – Napoli: Il Manchester City non perde da 21 partite casalinghe della fase a gironi/campionato di Champions League e ha segnato tre o più gol in 13 delle ultime 16 gare di questa fase davanti ai propri tifosi. Nessuna delle ultime 40 partite europee del Napoli è finita 0-0.