
Il primo anno in Ferrari di Lewis Hamilton finora non è stato molto brillante in pista, tra difficoltà di adattamento e livello della vettura inferiore alle aspettative. Ma per quanto riguarda il contesto italiano, il fuoriclasse inglese non ha avuto problemi di ambientamento, come ha raccontato a Ferrari Magazine.
Le sue parole: “E’ tutto così speciale. Il rosso è uno dei miei colori preferiti. Ferrari è storia e tutto ciò che il Marchio rappresenta. Le auto sono dei capolavori. E poi ci sono la lingua, la cultura, il cibo dell’Italia, il modo in cui le persone mostrano entusiasmo per ogni cosa. Benché nel corso degli anni siano entrate altre culture e persone di ogni estrazione, il cuore di Ferrari resta italiano…”.
“Una volta che intrecciamo un legame – prosegue Hamilton, tutto il resto passa in secondo piano. Gli italiani manifestano le loro emozioni in modo più esplicito, nel bene e nel male, ma soprattutto in senso positivo, direi. Si vede come la passione li animi nelle cose di tutti i giorni: nel modo in cui parlano del cibo, ad esempio. In Inghilterra è inverosimile intavolare discussioni appassionanti sul fish and chips, non so se mi spiego…”.




