Videogiochi

Leggende Pokémon: Z-A, il Pokédex completo trapela online

A soli tre giorni dall’uscita ufficiale, il mistero attorno a Leggende Pokémon: Z-A è stato completamente infranto. Il Pokédex completo del gioco è infatti apparso online, corredato da immagini dettagliate dei Pokémon, incluse evoluzioni e varianti cromatiche. Una fuga di notizie clamorosa che ha scosso l’intera community e riacceso il dibattito sulla fragilità della sicurezza informatica nel mondo del gaming moderno.

243 Pokemon

Le immagini, comparse sui social nelle ultime ore (e che non diffonderemo), rivelano tutti i 243 Pokémon presenti nel titolo al momento del lancio. Secondo diverse fonti, non si tratterebbe di semplici rumor: i file di gioco completi sarebbero già finiti nelle mani dei dataminer, che avrebbero iniziato a estrapolare informazioni dai server. La fuga, inoltre, potrebbe essere legata a una violazione dei sistemi Nintendo, che avrebbe permesso la diffusione anticipata della ROM del gioco in rete.

Un colpo durissimo per la casa di Kyoto, impegnata ora a gestire una doppia emergenza: sicurezza informatica e crisi di comunicazione, proprio alla vigilia di uno dei lanci più attesi dell’anno.

Mega Evoluzioni storiche

Ma non è tutto. Gli utenti hanno già iniziato a condividere screenshot di ambientazioni inedite e menu interni, svelando meccaniche di gioco, team di battaglia e ricompense delle Ranked Battles. Tra le rivelazioni più discusse, la presunta conferma di alcune Mega Evoluzioni storiche, amatissime dai fan e tornate in questa nuova iterazione.

Se da un lato la fuga di informazioni ha rovinato parte dell’effetto sorpresa, dall’altro ha moltiplicato la curiosità dei fan più accaniti, che stanno analizzando ogni immagine per individuare nuove forme regionali, dettagli estetici e statistiche aggiornate.

Non è la prima volta che un titolo Pokémon subisce una fuga di notizie di questa portata: da Spada e Scudo a Scarlatto e Violetto, ogni uscita recente è stata segnata da leak massicci. Tuttavia, nel caso di Leggende Pokémon: Z-A, la situazione appare più grave del solito, coinvolgendo elementi chiave della trama, strutture di gioco e contenuti mai annunciati ufficialmente.

La posizione di Nintendo e The Pokémon Company

Per ora, Nintendo e The Pokémon Company non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma la storia insegna che entrambe le aziende tendono ad agire con decisione, spesso ricorrendo a azioni legali contro chi diffonde materiale riservato. È quindi probabile che nelle prossime ore vengano presi provvedimenti concreti per limitare la diffusione del materiale trapelato.

Un’ulteriore conferma, se mai servisse, che nel mondo dei videogiochi moderni mantenere il segreto fino al day one è ormai una sfida quasi impossibile.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio